Massimo Galdi, Avvocato Diritto Ecclesiastico
Il socio fondatore della Lawyers Italia srl, Avv. Massimo Galdi, oltre ad occuparsi di Diritto Amministrativo e Diritto Sportivo, è specializzato in Diritto Ecclesiastico: un settore del diritto dello Stato che riguarda anche le regioni, gli enti locali e le organizzazioni nazionali e sopranazionali che si occupa delle norme e delle istituzioni relative alla Chiesa cattolica, considerando sia il diritto canonico che il diritto civile. Il termine “utroque iure” indica proprio l’approccio che tiene conto di entrambe queste fonti di diritto.
Il diritto canonico è il sistema normativo interno della Chiesa cattolica che disciplina l’organizzazione, la “governance”, i rapporti tra enti nonché le questioni riguardanti la prassi amministrativa. Esso si basa principalmente sul Codice di diritto canonico che stabilisce le norme e le procedure per il governo e l’organizzazione della struttura della Chiesa cattolica, per la gestione dei beni temporali e della prassi amministrativa; a complemento delle fonti normative si pone la Legge 222/85 che riguarda il rapporto ed il coordinamento tra il diritto canonico ed il diritto civile (italiano).

In questo contesto, la Lawyers Italia è in prima linea nel supportare gli enti ecclesiastici in tutte le attività amministrative e privatistiche come l’acquisto e la gestione dei beni immobili, il diritto del lavoro connesso ai rapporti con i terzi, le norme fiscali, i rapporti con lo Stato e altre questioni giuridiche da queste derivanti e correlate.
Nell’ambito dell’applicazione del diritto ecclesiastico la Lawyers Italia coinvolge avvocati specializzati che lavorano in collaborazione con esperti di diritto civile per fornire consulenza legale alle istituzioni ecclesiastiche. Il team di avvocati può lavorare a stretto contatto ed in supporto agli enti territoriali della struttura territoriale (enti ecclesiastici) e centrale (Diocesi) per fornire consulenza e assistenza legale con particolare riguardo al diritto del Lavoro, al diritto societario, alla gestione del patrimonio immobiliare ed economico, alle attività commerciali riguardanti le strutture ricettive, quelle sanitarie e scolastiche. L’avvocato” ecclesiastico” si occupa di fornire supporto per tutte le attività amministrative interne ed esterne poste in essere dagli enti per garantire che i rapporti con i terzi siano svolti nel rispetto del diritto canonico e delle leggi civili.
La Lawyers Italia può supportare tutti gli enti ecclesiastici nella gestione di proprietà quali
- Immobili
- Ospedali
- RSA
- Università
- Strutture ricettive
occupandosi in modo puntuale di una serie di questioni legali specifiche che includono sia l’aspetto societario che quello del diritto del lavoro, ed in particolare:

Gestione delle proprietà
Acquisizione, vendita e locazione delle proprietà ecclesiastiche; redazione e negoziazione di contratti immobiliari, gestione delle controversie di proprietà e consulenza sulla conformità alle leggi e ai regolamenti locali.
Diritto societario
Redazione atto di costituzione e statuto; fornitura di assistenza nella formazione di consigli di amministrazione; consulenza sulla responsabilità dei dirigenti e gestione delle questioni societarie in generale.
Diritto del lavoro
Gestione dei rapporti giuridici tra gli enti ed i dipendenti occupati presso le attività svolte dal cliente. Tale attività può includere la consulenza sul diritto del lavoro, (redazione di contratti di lavoro, procedimenti disciplinari e rappresentanza in casi di controversie legali in materia di lavoro).
Principali Servizi offerti dal nostro Studio Legale


Supporto legale per la costituzione di una società


Pareri e/o redazione atti cessione/affitto azienda/ramo di azienda


Redazione atti per acquisizione azienda/ramo di azienda


Pareri e redazione atti per operazioni societarie (trasformazione, fusione, scissione etc)


Due diligence


Esame bando e partecipazione alla gara


Supporto e pareri per produzione documenti di gara


Pareri ed assistenza alle stazioni appaltanti


Esame dei motivi di esclusione dalla gara


Redazione lettere assunzioni


Procedimenti disciplinari


Partecipazione agli incontri con le organizzazioni sindacali


Lettera di licenziamento

